IN CO : innovazione e consolidamento
Gli obiettivi del piano formativo che qui si intende delineare in linea con gli obiettivi generali del Fondo, riguardano:
- l’accrescimento delle potenzialità produttive delle imprese, in relazione all’integrazione delle tematiche di salute e sicurezza dei lavoratori con il sistema di organizzazione del lavoro, attraverso l’erogazione di moduli formativi sulla normativa e sulle procedure di sicurezza sul lavoro di carattere generale;
- l’innovazione dei sistemi di competenze e delle prassi formative nelle imprese coinvolte a livello territoriale, in diversi ambiti produttivi, con metodologie che prevedono l’integrazione tra la formazione teorico-pratica e la formazione on the job.
- L’attenzione anche alle innovazioni normative come il trattamento dei dati disciplinato dal GDPR 2016/679 e dal DLGS 101/2018
L’obiettivo è promuovere il valore socio-economico della sicurezza sul lavoro come assoluta priorità del contesto territoriale, dell’azienda e del lavoratore, collegata a tutti gli aspetti operativi e relazionali delle dinamiche aziendali nello specifico creare buone prassi in tema di sicurezza sul lavoro nonché casi di successo di soluzioni formative da diffondere nel territorio alla luce dei cambiamenti normativi, di mercato e di esigenze specificatamente operative di aziende che operano in settori ad alto rischio di infortunio.
I settori produttivi delle Aziende coinvolte sono:
– ATTIVITA’ MANIFATTURIERE
– COMMERCIO ALL’INGROSSO E AL DETTAGLIO; RIPARAZIONE DI AUTOVEICOLI, MOTOCICLI E DI BENI PERSONALI E PER LA CASA
– TRASPORTI, MAGAZZINAGGIO E COMUNICAZIONI
Argomenti del progetto formativo
P01: PRIVACY: IL NUOVO REGOLAMENTO EUROPEO IN MATERIA DI PROTEZIONE DEI DATI PERSONALI
P02: ANTINCENDIO: rischio medio
P03: SICUREZZA SUI LUOGHI DI LAVORO rischio alto
P04: SICUREZZA SUI LUOGHI DI LAVORO rischio basso
VUOI ULTERIORI INFORMAZIONI SUL PIANO FORMATIVO?
Compila il form sottostante